Doxa
Infermieri al centro per la sanità di domani
A Verduno si delinea la sanità del futuro: gli infermieri al centro del nuovo piano sociosanitario del Piemonte Ancora vivi e significativi gli interventi ascoltati al convegno di Verduno, nell’auditorium dell’ospedale “Michele e Pietro Ferrero”, dove il Congresso...
Rap, trap e altre leccornie
“Ciò che non siamo, ciò che non vogliamo”. Eugenio Montale non l'avrebbe mai immaginato. Ma questo suo intenso e semplice verso calza a pennello. La musica rap e trap ascoltata dai giovani esprime un senso di non appartenenza, di rabbia, di difesa, di rifugio emotivo....
La Fondazione Veronesi: solidarietà a tavola per la cura dei tumori pediatrici
Torino si mobilita per la ricerca contro i tumori pediatrici: cena solidale con Diodato e grandi ospiti alle OGR Martedì 27 maggio la Sala Fucine delle OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino ospiterà una serata speciale all’insegna della solidarietà, della...
Ri-nasce Alleanza per Torino. Due anni di auspicabile “pensiero magico”
Si muove la città, con le piazze e i giardini e la gente nei bar, o così sembra essere accaduto a seguito della ri-nascita dell'associazione Alleanza per Torino. Ebbe i natali nel 1993 e portò alla scelta del professore Valentino Castellani come Sindaco e incise in...
Please, do something.
Do something. Questo il monito, l'incoraggiamento e l'ammonimento con cui Mario Draghi il 18 febbraio, in conclusione di un discorso diretto all'assemblea del Parlamento Europeo, ha ribadito la necessità di agire, di cambiare rotta, di impegnarsi diversamente e “do...
Via Roma asfalta la possibilità di salvare le fontane
Scrivemmo tempo addietro un articolo "In morte di 49 fontane" per raccontare di come 49 fontane cittadine fossero state condannate in via definitiva alla soppressione, una messa a morte senza processo, senza difese di sorta, ma più di tutto senza colpe. Se non la...
La bugia apparente o l’apparenza bugiarda ?
Si può accettare oggi il mito della nobile menzogna?E’ davvero efficace? Sa condurre le persone verso la verità? La falsità può mai essere considerata desiderabile e nobile? Ne parla Platone nel III Libro della Repubblica dove afferma che la menzogna è...
La credibilità è tutta un’altra cosa…
Siamo in pericolo. Il Parlamento è diventato un teatrino di pupi e marionette ma, a differenza dell’Opera dei pupi siciliani, non viene difeso l’alto senso della giustizia e della libertà. Si lascia tutto alla libera interpretazione e così c’è il rischio di cadere nel...
Per chi suona il “Drin Drin”. Primo incontro in città.
Per distinguersi e darsi riconoscibilità si sono avvalsi per il proprio nome dell'onomatopeica, ossia quelle parole che riproducono o evocano un suono particolare. Il suono è quello della sveglia di un tempo o del telefono analogico, quello che se ne stava fermo sulla...
Torino sogna, spinge le proprie illusioni fino al 2033.
Torino sogna, spinge le proprie illusioni fino al 2033, come fissasse una data miliare nello spazio e nel tempo. Una sorta di Spazio 1999, indimenticata serie inglese di fantascienza ambientata sulla base lunare Alpha dove Martin Landau in tutina aderente incontrava...