Cultura
In primo piano
.arte
mostre
musica
pagine svelate
spettacoli
Era bella. Bella davvero l’Esterina.
Era bella. Bella davvero. Di quella luce nascosta, che emana leggera, e spesso non si fa in tempo a cogliere. Soprattutto, non nel secolo e nel millennio scorso. Non quando si fa un mestiere all’epoca esclusivamente riservato agli uomini. Siamo agli albori del ‘900, a...
Rap, trap e altre leccornie
“Ciò che non siamo, ciò che non vogliamo”. Eugenio Montale non l'avrebbe mai immaginato. Ma questo suo intenso e semplice verso calza a pennello. La musica rap e trap ascoltata dai giovani esprime un senso di non appartenenza, di rabbia, di difesa, di rifugio emotivo....
L’architettura fascista esiste? Biondillo indaga e risponde
Architetto di formazione, scrittore per vocazione, Gianni Biondillo è una figura atipica nel panorama culturale italiano. Conosciuto per i suoi romanzi ambientati a Milano, i saggi sul paesaggio urbano e gli interventi pubblici su città e architettura, da anni...
La Fondazione Garuzzo porta in Cina i disegni italiani
Cosa resta oggi del viaggio di Marco Polo, a sette secoli dalla sua morte? Forse non le mappe, non le rotte tracciate, ma le immagini: quelle interiori, sospese tra memoria e invenzione, che continuano a popolare il nostro immaginario sull’alterità e l’altrove. È su...
MOSTRE
La Fondazione Garuzzo porta in Cina i disegni italiani
Cosa resta oggi del viaggio di Marco Polo, a sette secoli dalla sua morte?...
Quando la propaganda si cuciva a rovescio. Al MAO il ‘900 giapponese.
Al MAO – Museo d’Arte Orientale di Torino – nulla è lasciato al caso: ogni...
L’Italia, povera e clericale, nello sguardo di Cartier-Bresson.
Un Paese di contadini e di prelati. È questa l'Italia che emerge dai 160...
Torino parla poco, ha labbra screpolate, indica un amore perso a Rimini d’estate.
Fragili, fragili, sottili, colorati, pensati per essere visti, esposti ad ogni...
Society
In primo piano
ambiente
medicina
motorinsider
economia
Talento
Dodici stelle
Era bella. Bella davvero l’Esterina.
Era bella. Bella davvero. Di quella luce nascosta, che emana leggera, e spesso non si fa in tempo a cogliere. Soprattutto, non nel secolo e nel millennio scorso. Non quando si fa un mestiere all’epoca esclusivamente riservato agli uomini. Siamo agli albori del ‘900, a...
Infermieri al centro per la sanità di domani
A Verduno si delinea la sanità del futuro: gli infermieri al centro del nuovo piano sociosanitario del Piemonte Ancora vivi e significativi gli interventi ascoltati al convegno di Verduno, nell’auditorium dell’ospedale “Michele e Pietro Ferrero”, dove il Congresso...
La Fondazione Veronesi: solidarietà a tavola per la cura dei tumori pediatrici
Torino si mobilita per la ricerca contro i tumori pediatrici: cena solidale con Diodato e grandi ospiti alle OGR Martedì 27 maggio la Sala Fucine delle OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino ospiterà una serata speciale all’insegna della solidarietà, della...
L’Officina AdHoc di Enrico Fabbri fa nascere e parlare i progetti.
Far prevalere il calore, la vita ipsa, l'entusiasmo fino all'effusione è una singolare disposizione d'animo. E tale disposizione è ciò che si incontra e permea il grande spazio laboratoriale, officina, ufficio, studio, sorta di grande pancia di balena metafisica,...
Al Salone il Mondo a 130 cm: una prospettiva per raccontare.
130 cm è un punto di vista inusuale, ma è l’altezza da cui molte persone vedono il Mondo. Tra loro ci sono anche Danilo Ragona e Luca Paiardi, creatori del progetto Viaggio Italia Around The World grazie al quale, ormai da 10 anni, raccontano sorprendenti avventure...
A Cannes con il Torino FilmLab.
A Cannes con il TorinoFilmLab: la parola alla direttrice. “Il miglior modo per imparare a fare un film è farne uno.” La massima di Stanley Kubrick calza a pennello al TorinoFilmLab: promosso dal Museo Nazionale del Cinema, con i suoi percorsi di formazione, sviluppo,...
Doxa

Infermieri al centro per la sanità di domani
A Verduno si delinea la sanità del futuro: gli infermieri al centro del nuovo...

Rap, trap e altre leccornie
“Ciò che non siamo, ciò che non vogliamo”. Eugenio Montale non l'avrebbe mai...

La Fondazione Veronesi: solidarietà a tavola per la cura dei tumori pediatrici
Torino si mobilita per la ricerca contro i tumori pediatrici: cena solidale...

Ri-nasce Alleanza per Torino. Due anni di auspicabile “pensiero magico”
Si muove la città, con le piazze e i giardini e la gente nei bar, o così...
Innovazione

L’Officina AdHoc di Enrico Fabbri fa nascere e parlare i progetti.
Far prevalere il calore, la vita ipsa, l'entusiasmo fino all'effusione è una...

Cascina Roccafranca compie 18 anni: festeggiamenti dal 23 maggio
Un luogo simbolo di comunità e innovazione sociale Cascina Roccafranca, la...

Vasi, sculture e design hanno trovato casa/studio in Alta Langa.
Nulla pare più distante dalla trafficata Toronto come la minuscola Gorzegno,...

Cambio di contratto per i call center. In meglio ?
Settore call center in subbuglio. Quanto vale il servizio clienti nel 2025?...
Polis

L’appello del Politecnico di Torino per Gaza.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. A nome della Comunità del Politecnico di...

Cascina Roccafranca compie 18 anni: festeggiamenti dal 23 maggio
Un luogo simbolo di comunità e innovazione sociale Cascina Roccafranca, la...

Ri-nasce Alleanza per Torino. Due anni di auspicabile “pensiero magico”
Si muove la città, con le piazze e i giardini e la gente nei bar, o così...

Please, do something.
Do something. Questo il monito, l'incoraggiamento e l'ammonimento con cui...
Sport

La Fondazione Garuzzo porta in Cina i disegni italiani
Cosa resta oggi del viaggio di Marco Polo, a sette secoli dalla sua morte?...

Quando la propaganda si cuciva a rovescio. Al MAO il ‘900 giapponese.
Al MAO – Museo d’Arte Orientale di Torino – nulla è lasciato al caso: ogni...

L’Italia, povera e clericale, nello sguardo di Cartier-Bresson.
Un Paese di contadini e di prelati. È questa l'Italia che emerge dai 160...

Torino parla poco, ha labbra screpolate, indica un amore perso a Rimini d’estate.
Fragili, fragili, sottili, colorati, pensati per essere visti, esposti ad ogni...