Cultura
In primo piano
.arte
mostre
musica
pagine svelate
spettacoli
Allo Steiner uno Spazio per la “Verdad”.
Ad un passo dalla Scuola Holden e dal Sermig Arsenale della Pace, dove Piazza Borgo Dora si piega a gomito per lasciarsi accarezzare dal Lungo Dora si trova uno storico istituto intitolato al nipote di Giacomo Matteotti, pioniere illuminato dello studio del design e...
Unione Musicale e l’Orchestra Filarmonica orchestrano un ottimo gennaio.
Le occasioni musicali sul pubblico padiglione torinese di gennaio non deludono e offrono programmi originali e protagonisti di indubbio rilievo. L’Unione Musicale apre con il ritorno a Torino di Andrea Lucchesini (mercoledì 15 gennaio 2025 - Conservatorio - ore 20.30)...
Un coniglio sulla luna del MAO.
AL MAO UNA MOSTRA PER CELEBRARE I 140 ANNI DI RELAZIONI DIPLOMATICHE TRA ITALIA E COREA In questo autunno torinese, denso di vernissage, fiere d’arte e luci d’artista, anche il Museo d’Arte Orientale ha riaperto la sua stagione espositiva. Lo ha fatto in grande stile...
La Rappresentante Di Lista torna dal vivo al Teatro Concordia di Venaria Reale
A un mese dall’uscita del nuovo album, “Giorni felici”, Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina, il duo La Rappresentante Di Lista, torna finalmente dal vivo, per presentare i brani inediti dell’ultimo lavoro, arrivando al Teatro Concordia di Venaria...
MOSTRE
Allo Steiner uno Spazio per la “Verdad”.
Ad un passo dalla Scuola Holden e dal Sermig Arsenale della Pace, dove Piazza...
Tina Modotti: l’obiettivo che svelò l’invisibile e scosse le coscienze
La mostra a Torino celebra l’eredità di un’artista che trasformò la fotografia...
Un coniglio sulla luna del MAO.
AL MAO UNA MOSTRA PER CELEBRARE I 140 ANNI DI RELAZIONI DIPLOMATICHE TRA...
Solo per adulti.
Stimolare, attraverso un percorso che unisce esposizioni artistiche, talk e...
Society
In primo piano
ambiente
medicina
motorinsider
economia
Talento
Dodici stelle
Allo Steiner uno Spazio per la “Verdad”.
Ad un passo dalla Scuola Holden e dal Sermig Arsenale della Pace, dove Piazza Borgo Dora si piega a gomito per lasciarsi accarezzare dal Lungo Dora si trova uno storico istituto intitolato al nipote di Giacomo Matteotti, pioniere illuminato dello studio del design e...
Il futuro visto dal New Year’s Forum. Coinvolti tre torinesi.
Non vi è epoca e paese che non abbia scelto dei momenti dell'anno per tentare una divinazione, un pronostico o un vaticinio da cui desumere indicazioni per conoscere il futuro. Talvolta cercando la risposta nelle costellazioni, nelle simbologie oracolari, giocando a...
Speranza della fede e concretezza della ragione. A Natale in silenzio e in ascolto
Il Natale ci indica che un anno sta per terminare e che vale la pena fare dei bilanci e pensare a ciò che sarà il futuro. Non è semplice perché intorno a noi non ci sono situazioni di bellezza e di serena convivenza ma tanto male e tante situazioni di guerra,...
Il genius loci perduto.
Può sembrare nostalgia. Ma è rabbia.A cavallo del secolo, tra il 1880 e i primi anni del 1900, Torino si riprese dalla brutale stangata di aver perduto, un po' a tradimento, il ruolo di Capitale, e la sua borghesia orgogliosa si prese una rivalsa inventando e...
Il cuore di Adelaide: un dono speciale per i bimbi del Regina Margherita
Adele Colombano aveva appena trent’anni: italo-americana, residente a Bra e con una carriera da cake designer avviata, l’obiettivo di gareggiare alla competizione europea della panificazione e il sogno di ritornare negli Stati Uniti con il marito Marco Cortese,...
Le sette opere che cambieranno la città.
Le prime sono dietro l’angolo: 2026. La più lontana nel 2034. Dieci anni contrassegnati da una serie di opere che cambieranno il volto e forse anche marcia a Torino. C’è di tutto, compresi alcuni grandi sogni rimasti a lungo nel cassetto. A poche settimane ormai dalla...
Doxa
![Le Muse di Prometeo iniziano pensando alla fine.](https://www.gazzettatorino.it/wp-content/uploads/2025/01/news_muse_sapienti.jpg)
Le Muse di Prometeo iniziano pensando alla fine.
Il primo appuntamento, l'inizio, fissato per il 17 gennaio si intitola, forse...
![La città, il bosco e la montagna di Fitzcarraldo.](https://www.gazzettatorino.it/wp-content/uploads/2025/01/Fitzcarraldo_8-1080x648.jpg)
La città, il bosco e la montagna di Fitzcarraldo.
Come una barca in un bosco. E' l'espressione tipica per definire una...
![Così vicine così lontane. Milano quasi salva e Torino sommersa.](https://www.gazzettatorino.it/wp-content/uploads/2024/12/IMG_8498-1080x675.jpg)
Così vicine così lontane. Milano quasi salva e Torino sommersa.
Vicine e lontanissime a seconda degli eventi o degli opportunismi del momento...
![Il genius loci perduto.](https://www.gazzettatorino.it/wp-content/uploads/2024/12/hny-1080x675.jpg)
Il genius loci perduto.
Può sembrare nostalgia. Ma è rabbia.A cavallo del secolo, tra il 1880 e i...
Innovazione
![Il futuro visto dal New Year’s Forum. Coinvolti tre torinesi.](https://www.gazzettatorino.it/wp-content/uploads/2025/01/new-years-forum.jpg)
Il futuro visto dal New Year’s Forum. Coinvolti tre torinesi.
Non vi è epoca e paese che non abbia scelto dei momenti dell'anno per tentare...
![Si aprono le Piccole Officine Politiche. A scuola di politica.](https://www.gazzettatorino.it/wp-content/uploads/2025/01/Schermata-2025-01-11-alle-13.39.20.png)
Si aprono le Piccole Officine Politiche. A scuola di politica.
Venerdì 17, contro ogni scaramanzia, alle ore 18.00 nella sede di Palazzo...
![Le sette opere che cambieranno la città.](https://www.gazzettatorino.it/wp-content/uploads/2024/12/1733436808851-1080x675.jpg)
Le sette opere che cambieranno la città.
Le prime sono dietro l’angolo: 2026. La più lontana nel 2034. Dieci anni...
![Continuano i corsi “ABC dell’adozione” per aspiranti genitori.](https://www.gazzettatorino.it/wp-content/uploads/2024/12/nb67-1080x675.jpg)
Continuano i corsi “ABC dell’adozione” per aspiranti genitori.
Continuano i corsi “ABC dell’adozione” per aspiranti genitori Tra gli speaker...
Polis
![Si aprono le Piccole Officine Politiche. A scuola di politica.](https://www.gazzettatorino.it/wp-content/uploads/2025/01/Schermata-2025-01-11-alle-13.39.20.png)
Si aprono le Piccole Officine Politiche. A scuola di politica.
Venerdì 17, contro ogni scaramanzia, alle ore 18.00 nella sede di Palazzo...
![La città, il bosco e la montagna di Fitzcarraldo.](https://www.gazzettatorino.it/wp-content/uploads/2025/01/Fitzcarraldo_8-1080x648.jpg)
La città, il bosco e la montagna di Fitzcarraldo.
Come una barca in un bosco. E' l'espressione tipica per definire una...
![Così vicine così lontane. Milano quasi salva e Torino sommersa.](https://www.gazzettatorino.it/wp-content/uploads/2024/12/IMG_8498-1080x675.jpg)
Così vicine così lontane. Milano quasi salva e Torino sommersa.
Vicine e lontanissime a seconda degli eventi o degli opportunismi del momento...
![Il genius loci perduto.](https://www.gazzettatorino.it/wp-content/uploads/2024/12/hny-1080x675.jpg)
Il genius loci perduto.
Può sembrare nostalgia. Ma è rabbia.A cavallo del secolo, tra il 1880 e i...
Sport
![Allo Steiner uno Spazio per la “Verdad”.](https://www.gazzettatorino.it/wp-content/uploads/2025/01/VERDAD-RECENSIONE.webp)
Allo Steiner uno Spazio per la “Verdad”.
Ad un passo dalla Scuola Holden e dal Sermig Arsenale della Pace, dove Piazza...
![Tina Modotti: l’obiettivo che svelò l’invisibile e scosse le coscienze](https://www.gazzettatorino.it/wp-content/uploads/2025/01/fotografiapuntoit_Enrique-Diaz_resize_800.jpg)
Tina Modotti: l’obiettivo che svelò l’invisibile e scosse le coscienze
La mostra a Torino celebra l’eredità di un’artista che trasformò la fotografia...
![Un coniglio sulla luna del MAO.](https://www.gazzettatorino.it/wp-content/uploads/2024/11/FTM-MAO-RABBIT-ALLESTIMENTI-ph-Perottino-021-1080x675.jpg)
Un coniglio sulla luna del MAO.
AL MAO UNA MOSTRA PER CELEBRARE I 140 ANNI DI RELAZIONI DIPLOMATICHE TRA...
![Solo per adulti.](https://www.gazzettatorino.it/wp-content/uploads/2024/10/Screenshot-2024-10-23-alle-20.36.10-1080x675.png)
Solo per adulti.
Stimolare, attraverso un percorso che unisce esposizioni artistiche, talk e...