Cultura
In primo piano
.arte
mostre
musica
pagine svelate
spettacoli
I 6 di Brandeburgo con la Amsterdam Baroque Orchestra
Le grandi sale da concerto europee hanno assunto negli ultimi anni un ruolo che supera la propria funzione. Oltre all'acustica perfetta, la disposizione dei posti a sedere, la bellezza, l'agio sono divenute simboli architettonici imponenti, riconoscibili di giorno per...
La credibilità è tutta un’altra cosa…
Siamo in pericolo. Il Parlamento è diventato un teatrino di pupi e marionette ma, a differenza dell’Opera dei pupi siciliani, non viene difeso l’alto senso della giustizia e della libertà. Si lascia tutto alla libera interpretazione e così c’è il rischio di cadere nel...
“La Collezionista” porta sul palco l’arte. Bene collettivo o privato ?
L'arte è patrimonio collettivo o bene esclusivo? La sua tutela è un dovere pubblico o un atto privato? Questi interrogativi, così profondi e urgenti, si pongono con forza ne “La Collezionista”, lo spettacolo diretto da Marco Lorenzi che ha debuttato dal 5 all'8...
Torino parla poco, ha labbra screpolate, indica un amore perso a Rimini d’estate.
Fragili, fragili, sottili, colorati, pensati per essere visti, esposti ad ogni tipo di intemperie e sguardi. Interpreti di un messaggio grafico simbolico dovevano svolgere il difficile compito di sintetizzare in un immagine sola una meta, un sogno e un luogo. Sono i...
MOSTRE
L’Italia, povera e clericale, nello sguardo di Cartier-Bresson.
Un Paese di contadini e di prelati. È questa l'Italia che emerge dai 160...
Torino parla poco, ha labbra screpolate, indica un amore perso a Rimini d’estate.
Fragili, fragili, sottili, colorati, pensati per essere visti, esposti ad ogni...
Giansone e Escher due artisti extrasensoriali del ‘900
Mario Giansone e Maurits Cornelis Escher hanno vissuto nel Novecento guardando...
Allo Steiner uno Spazio per la “Verdad”.
Ad un passo dalla Scuola Holden e dal Sermig Arsenale della Pace, dove Piazza...
Society
In primo piano
ambiente
medicina
motorinsider
economia
Talento
Dodici stelle
Cambio di contratto per i call center. In meglio ?
Settore call center in subbuglio. Quanto vale il servizio clienti nel 2025? Finita l'attesa per i lavoratori dei Call Center che il 3 febbraio hanno scioperato contro il nuovo contratto collettivo per il settore BPO - Business Process Outsourcing, Digital Experience e...
In uno scatto l’audacia, l’intensità, l’estetica di un “Salto”
“In quelle splendide giornate, entusiasmanti, ho scattato le più interessanti fotografie di roccia della mia vita, come quella dello spettacoloso “salto di Giorgio” presa dallo spigolo della Brenta alta, a piombo sulla Bocca di Brenta.” Quando scrisse sul suo taccuino...
Carrozzine rigenerate in dono agli enti ospedalieri.
Prosegue l’impegno del Lions Club Rivoli Castello nel supportare le strutture ospedaliere della città di Torino con carrozzine rigenerate, realizzate da Custom Regeneration dell’imprenditore e designer torinese Danilo Ragona. Si tratta della sesta donazione in due...
Autoironia in aiuto.
Quante volte è capitato di trovarsi in una situazione imbarazzante…: ad esempio, siete appena scivolati su di una buccia di banana (sì, proprio come nei cartoni animati) magari durante un incontro di lavoro. Invece di nascondere la faccia di fronte ai colleghi, meglio...
Allo Steiner uno Spazio per la “Verdad”.
Ad un passo dalla Scuola Holden e dal Sermig Arsenale della Pace, dove Piazza Borgo Dora si piega a gomito per lasciarsi accarezzare dal Lungo Dora si trova uno storico istituto intitolato al nipote di Giacomo Matteotti, pioniere illuminato dello studio del design e...
Il futuro visto dal New Year’s Forum. Coinvolti tre torinesi.
Non vi è epoca e paese che non abbia scelto dei momenti dell'anno per tentare una divinazione, un pronostico o un vaticinio da cui desumere indicazioni per conoscere il futuro. Talvolta cercando la risposta nelle costellazioni, nelle simbologie oracolari, giocando a...
Doxa

La bugia apparente o l’apparenza bugiarda ?
Si può accettare oggi il mito della nobile menzogna?E’ davvero efficace?...

La credibilità è tutta un’altra cosa…
Siamo in pericolo. Il Parlamento è diventato un teatrino di pupi e marionette...

Per chi suona il “Drin Drin”. Primo incontro in città.
Per distinguersi e darsi riconoscibilità si sono avvalsi per il proprio nome...

Torino sogna, spinge le proprie illusioni fino al 2033.
Torino sogna, spinge le proprie illusioni fino al 2033, come fissasse una data...
Innovazione

Cambio di contratto per i call center. In meglio ?
Settore call center in subbuglio. Quanto vale il servizio clienti nel 2025?...

Autoironia in aiuto.
Quante volte è capitato di trovarsi in una situazione imbarazzante…: ad...

Il futuro visto dal New Year’s Forum. Coinvolti tre torinesi.
Non vi è epoca e paese che non abbia scelto dei momenti dell'anno per tentare...

Si aprono le Piccole Officine Politiche. A scuola di politica.
Venerdì 17, contro ogni scaramanzia, alle ore 18.00 nella sede di Palazzo...
Polis

La bugia apparente o l’apparenza bugiarda ?
Si può accettare oggi il mito della nobile menzogna?E’ davvero efficace?...

La credibilità è tutta un’altra cosa…
Siamo in pericolo. Il Parlamento è diventato un teatrino di pupi e marionette...

Per chi suona il “Drin Drin”. Primo incontro in città.
Per distinguersi e darsi riconoscibilità si sono avvalsi per il proprio nome...

Torino sogna, spinge le proprie illusioni fino al 2033.
Torino sogna, spinge le proprie illusioni fino al 2033, come fissasse una data...
Sport

L’Italia, povera e clericale, nello sguardo di Cartier-Bresson.
Un Paese di contadini e di prelati. È questa l'Italia che emerge dai 160...

Torino parla poco, ha labbra screpolate, indica un amore perso a Rimini d’estate.
Fragili, fragili, sottili, colorati, pensati per essere visti, esposti ad ogni...

Giansone e Escher due artisti extrasensoriali del ‘900
Mario Giansone e Maurits Cornelis Escher hanno vissuto nel Novecento guardando...

Allo Steiner uno Spazio per la “Verdad”.
Ad un passo dalla Scuola Holden e dal Sermig Arsenale della Pace, dove Piazza...