da Edmondo Bertaina | Mar 12, 2025 | Musica, Prima pagina, Spettacoli
Le grandi sale da concerto europee hanno assunto negli ultimi anni un ruolo che supera la propria funzione. Oltre all’acustica perfetta, la disposizione dei posti a sedere, la bellezza, l’agio sono divenute simboli architettonici imponenti, riconoscibili...
da Redazione GT | Feb 27, 2025 | DOXA segnalazioni, Politica, Spettacoli
Siamo in pericolo. Il Parlamento è diventato un teatrino di pupi e marionette ma, a differenza dell’Opera dei pupi siciliani, non viene difeso l’alto senso della giustizia e della libertà. Si lascia tutto alla libera interpretazione e così c’è il rischio di cadere nel...
da Redazione GT | Feb 20, 2025 | .Arte, Social Society, Spettacoli
L’arte è patrimonio collettivo o bene esclusivo? La sua tutela è un dovere pubblico o un atto privato? Questi interrogativi, così profondi e urgenti, si pongono con forza ne “La Collezionista”, lo spettacolo diretto da Marco Lorenzi che ha debuttato dal 5...
da Redazione GT | Feb 5, 2025 | .Arte, Musica, Spettacoli
In agenda con la matita rossa e doppia segnatura a evidenziare quattro date: 17 febbraio, 24 marzo, 14 aprile, 9 giugno 2025 alle ore 20. Dove ? In Piazza Castello al Teatro Regio. In quei giorni prende corpo un progetto dal nome azzeccatissimo : “NON SOLI MA BEN...
da Redazione GT | Nov 20, 2024 | Fashion, Innovazione, Spettacoli
Durante la semifinale di tennis tra l’italiano Jannik Sinner e il norvegese Casper Ruud, sabato 16 novembre 2024, si apriva il “3°Meeting della sartoria torinese Festa delle Caterinette 2024”, due sfide a premio, per conquistare due trofei, nello sport e nella moda....
da Redazione GT | Ott 23, 2024 | Cultura, Prima pagina, Spettacoli
L’Osservatorio Culturale del Piemonte ha presentato la Relazione Annuale 2023-2024, La cultura in Piemonte che prende in esame i dati del settore culturale della Regione. Un sistema, quello culturale piemontese, tra i più duramente colpiti dalla pandemia, ma che...