Society
Plenilunio in cielo a terra i fondi della CRT.
Mentre un meraviglioso plenilunio si alza sulla città regalando uno stupefacente pieno di luna color arancia detta del cervo, sapientemente fotografata dietro al cervo che svetta sulla Palazzina di Stupinigi, il Sindaco Stefano Lo Russo scivola, sull'insidioso e...
Cesana-Sestriere: 43° edizone della cronoscalata
Dal 12 al 13 luglio 2025, le montagne olimpiche tra Cesana Torinese e Sestriere ospiteranno la 43ª edizione della Cesana-Sestriere, una delle cronoscalate più prestigiose d'Europa. L'evento, promosso dall'Automobile Club Torino, è il terzo appuntamento del Campionato...
Lusso, musica e genius loci nella Villa della Regina
Pochi metri di inerpicata sopra la città, lasciando la chiesa della Gran Madre alle spalle, dopo una rotonda, appare sulla sinistra un grande cancello ferrato che conduce per un'allea silenziosa fino al giardino all'italiana corredato da una grande vasca circolare sul...
C’è qualcuno che ha deciso di “Prendersi cura”.
La Casa del Teatro Ragazzi di Torino inaugura la sua nuova stagione 2025/26 con un titolo curioso: “Prendersi cura”. Sebbene il titolo possa apparire "un po’ adulto", alla Casa del Teatro – nelle cui vicinanze sta per rinascere il Centro Studi Teatro Ragazzi fondato...
Una vita lunga come la “manica” di un castello.
Ricordare Andrea Bruno, che ci ha lasciato ieri all'età di 94 anni, significa ripercorrere un percorso professionale ampio, articolato e lungo come la famosa manica che progettò in un castello fatiscente che rinacque con una nuova vita e missione: contenere ed esporre...
Le firme. Più di 30mila per una legge escatologica.
L’Associazione Luca Coscioni ha registrato un notevole successo nel primo weekend di mobilitazione, raccogliendo più di mille firme per la proposta di legge di iniziativa popolare sul fine vita. Questo risultato si aggiunge alle oltre 30.000 firme già raccolte online...
Strada facendo, anche le donne.
Per una toponomastica torinese sempre più al femminile Passeggiando per la nostra città, basta sollevare lo sguardo verso le targhe di vie, corsi e piazze per rendersi conto di come il gender gap sia inciso anche nel lessico urbano: secondo dati aggiornati quest’anno,...
Il capolavoro di Pomodoro che Torino restituì allo scultore con una figuraccia
Torino aveva un capolavoro di Arnaldo Pomodoro, lo scultore morto domenica alla vigilia del suo novantanovesimo compleanno, ma non lo ha tenuto. Costava troppo. Si tratta della Triade – tre colonne in fiberglass alte 15 metri e con un diametro di 1,5 metri – che, alla...
Solstizio in musica per i Musei Reali.
Sabato 21 giugno 2025, i Musei Reali celebrano l’estate con la Festa della Musica In occasione della Festa della Musica, sabato 21 giugno 2025, i Musei Reali di Torino danno il benvenuto all’estate con un’apertura straordinaria serale di tutto il percorso museale e...
Era bella. Bella davvero l’Esterina.
Era bella. Bella davvero. Di quella luce nascosta, che emana leggera, e spesso non si fa in tempo a cogliere. Soprattutto, non nel secolo e nel millennio scorso. Non quando si fa un mestiere all’epoca esclusivamente riservato agli uomini. Siamo agli albori del ‘900, a...