Society
Allo Steiner uno Spazio per la “Verdad”.
Ad un passo dalla Scuola Holden e dal Sermig Arsenale della Pace, dove Piazza Borgo Dora si piega a gomito per lasciarsi accarezzare dal Lungo Dora si trova uno storico istituto intitolato al nipote di Giacomo Matteotti, pioniere illuminato dello studio del design e...
Il futuro visto dal New Year’s Forum. Coinvolti tre torinesi.
Non vi è epoca e paese che non abbia scelto dei momenti dell'anno per tentare una divinazione, un pronostico o un vaticinio da cui desumere indicazioni per conoscere il futuro. Talvolta cercando la risposta nelle costellazioni, nelle simbologie oracolari, giocando a...
Unione Musicale e l’Orchestra Filarmonica orchestrano un ottimo gennaio.
Le occasioni musicali sul pubblico padiglione torinese di gennaio non deludono e offrono programmi originali e protagonisti di indubbio rilievo. L’Unione Musicale apre con il ritorno a Torino di Andrea Lucchesini (mercoledì 15 gennaio 2025 - Conservatorio - ore 20.30)...
Speranza della fede e concretezza della ragione. A Natale in silenzio e in ascolto
Il Natale ci indica che un anno sta per terminare e che vale la pena fare dei bilanci e pensare a ciò che sarà il futuro. Non è semplice perché intorno a noi non ci sono situazioni di bellezza e di serena convivenza ma tanto male e tante situazioni di guerra,...
Il genius loci perduto.
Può sembrare nostalgia. Ma è rabbia.A cavallo del secolo, tra il 1880 e i primi anni del 1900, Torino si riprese dalla brutale stangata di aver perduto, un po' a tradimento, il ruolo di Capitale, e la sua borghesia orgogliosa si prese una rivalsa inventando e...
Il cuore di Adelaide: un dono speciale per i bimbi del Regina Margherita
Adele Colombano aveva appena trent’anni: italo-americana, residente a Bra e con una carriera da cake designer avviata, l’obiettivo di gareggiare alla competizione europea della panificazione e il sogno di ritornare negli Stati Uniti con il marito Marco Cortese,...
Le sette opere che cambieranno la città.
Le prime sono dietro l’angolo: 2026. La più lontana nel 2034. Dieci anni contrassegnati da una serie di opere che cambieranno il volto e forse anche marcia a Torino. C’è di tutto, compresi alcuni grandi sogni rimasti a lungo nel cassetto. A poche settimane ormai dalla...
La Rappresentante Di Lista torna dal vivo al Teatro Concordia di Venaria Reale
A un mese dall’uscita del nuovo album, “Giorni felici”, Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina, il duo La Rappresentante Di Lista, torna finalmente dal vivo, per presentare i brani inediti dell’ultimo lavoro, arrivando al Teatro Concordia di Venaria...
Casa Tennis per sartoria e moda. Festa delle Caterinette 2024
Durante la semifinale di tennis tra l’italiano Jannik Sinner e il norvegese Casper Ruud, sabato 16 novembre 2024, si apriva il “3°Meeting della sartoria torinese Festa delle Caterinette 2024”, due sfide a premio, per conquistare due trofei, nello sport e nella moda....
Ode al “Tuber Magnatum Pico”. Il tartufo come un tesoro.
James David Spellman, classe 1957, è cresciuto a Philadelphia e lavora e vive a Washington. Una vita dedicata al mondo dell’informazione in ambito politico, delle pubbliche relazioni, del giornalismo e un grande amore per la cultura italiana e il mondo...