Society
Lovers 2025: just forty!
70 film in cartellone, provenienti da 26 nazioni: si presenta così, al compimento dei suoi primi quarant’anni “Lovers”, il Festival di cinema cittadino con tematiche Lgbt+, che celebrerà questa ricorrenza speciale dal 10 al 17 aprile, arricchendosi di due giorni...
I Germana Erba’s Talents over the rainbow
Due cast di giovani promesse del Liceo Coreutico Teatrale Germana Erba, le mattine e i pomeriggi dal 21 al 24 marzo hanno fatto rivivere, sotto forma di musical, dialoghi e ambientazioni del celeberrimo romanzo per ragazzi di L. Frank Baum, pubblicato a Chicago il 17...
La Holden suona musica di primavera
Alessandro Baricco è un mago, un demiurgo che esprime al meglio i suoi poteri in una cornice di assoluta sobrietà. Una scrivania e un microfono. Nessun costume di scena o effetto speciale, nessun video alle spalle, il minimo della scenografia per allargare lo spazio,...
Vasi, sculture e design hanno trovato casa/studio in Alta Langa.
Nulla pare più distante dalla trafficata Toronto come la minuscola Gorzegno, comune dell’Alta Langa che conta appena 250 abitanti. Paesaggi sconfinati, boschi sterminati ormai quasi introvabili nella Langa del Barolo, natura incontaminata e tanta calma: questo il mix...
I 6 di Brandeburgo con la Amsterdam Baroque Orchestra
Le grandi sale da concerto europee hanno assunto negli ultimi anni un ruolo che supera la propria funzione. Oltre all'acustica perfetta, la disposizione dei posti a sedere, la bellezza, l'agio sono divenute simboli architettonici imponenti, riconoscibili di giorno per...
Cambio di contratto per i call center. In meglio ?
Settore call center in subbuglio. Quanto vale il servizio clienti nel 2025? Finita l'attesa per i lavoratori dei Call Center che il 3 febbraio hanno scioperato contro il nuovo contratto collettivo per il settore BPO - Business Process Outsourcing, Digital Experience e...
La credibilità è tutta un’altra cosa…
Siamo in pericolo. Il Parlamento è diventato un teatrino di pupi e marionette ma, a differenza dell’Opera dei pupi siciliani, non viene difeso l’alto senso della giustizia e della libertà. Si lascia tutto alla libera interpretazione e così c’è il rischio di cadere nel...
“La Collezionista” porta sul palco l’arte. Bene collettivo o privato ?
L'arte è patrimonio collettivo o bene esclusivo? La sua tutela è un dovere pubblico o un atto privato? Questi interrogativi, così profondi e urgenti, si pongono con forza ne “La Collezionista”, lo spettacolo diretto da Marco Lorenzi che ha debuttato dal 5 all'8...
In uno scatto l’audacia, l’intensità, l’estetica di un “Salto”
“In quelle splendide giornate, entusiasmanti, ho scattato le più interessanti fotografie di roccia della mia vita, come quella dello spettacoloso “salto di Giorgio” presa dallo spigolo della Brenta alta, a piombo sulla Bocca di Brenta.” Quando scrisse sul suo taccuino...
Dimmi con chi vai ?? Ben accompagnati a sentir la Filarmonica.
In agenda con la matita rossa e doppia segnatura a evidenziare quattro date: 17 febbraio, 24 marzo, 14 aprile, 9 giugno 2025 alle ore 20. Dove ? In Piazza Castello al Teatro Regio. In quei giorni prende corpo un progetto dal nome azzeccatissimo : “NON SOLI MA BEN...