Un coniglio sulla luna del MAO.

Un coniglio sulla luna del MAO.

AL MAO UNA MOSTRA PER CELEBRARE I 140 ANNI DI RELAZIONI DIPLOMATICHE TRA ITALIA E COREA In questo autunno torinese, denso di vernissage, fiere d’arte e luci d’artista, anche il Museo d’Arte Orientale ha riaperto la sua stagione espositiva. Lo ha fatto in grande stile...
Domani nella battaglia, ci penseremo.

Domani nella battaglia, ci penseremo.

Non ci si può esimere dal portare sincero omaggio per il suo lavoro a Carlo D’Oria. Esempio encomiabile di paziente e tenace dedizione all’arte e in particolare alla peculiarità operativa scelta: la scultura. Torinese, classe 1970, dopo aver frequentato...
Luci luciferine.

Luci luciferine.

Il provincialismo un po’ barotto/sabaudo, per quel che resta di “sabaudità” a Torino, porta irrimediabilmente allo stupore colorato di polemica verso qualunque novità deturpatrice dello status quo monumentale ed architettonico del capoluogo piemontese, si sta...
Una banca oltre la siepe.

Una banca oltre la siepe.

Dietro ad una folta siepe che costeggiava il profilo e ne impediva la vista vi era l’ingresso della sede di una squadra di calcio cittadina che alcuni ancora si intestardiscono ad apprezzare. Qui, un anonimo palazzo anni 50′, posto all’angolo tra...