
La 41ª Cesana-Sestriere riporta le auto storiche in competizione.
Dal 7 al 9 luglio la 41ª Cesana-Sestriere, torna con una nuova iniziativa per l’ambiente. La gara è una cronoscalata valida per il Campionato Europeo e Italiano della Montagna Autostoriche, alla quale è abbinata la Cesana-Sestriere Experience-Memorial Gino...

Per l’emergenza in Emilia Romagna l’ASI dona 85mila euro.
Sin dall’inizio dell’emergenza climatica che a maggio ha colpito duramente l’Emilia-Romagna, ASI Solidale ha monitorato attentamente la situazione e seguito le indicazioni delle autorità per poter aiutare concretamente le popolazioni locali. I Club Federati e i...

Uno scatto può cambiare una vita. Successe a Giorgio Bellia.
Giorgio Bellia, torinese, 88 anni, se n’è andato venerdì scorso 28 aprile. Era il grande “artista-fotografo” di automobili - e di personaggi che avevano rapporti diretti con l’automobilismo: designer, carrozzieri, piloti, attori -, così definito anche negli USA perché...

Quando il rally è una passione di famiglia.
Sabato 25 e domenica 26 marzo tornano a rombare i motori tra le province di Torino e Asti con il 49^ Rally Team 971 e il 15° Rally Team storico, organizzato da RT Motorevent. Nel weekend, le strade si preparano ad accogliere gli oltre 60 equipaggi, che si sfideranno...

Amore che fuggi da me ritornerai… Retrò-attivamente.
Amore che fuggi da me ritornerai... Retrò-attivamente. Nei primi mesi di questo 2023 che già si preannuncia movimentato, gli appassionati di auto torinesi hanno ricevuto una notizia a dir poco… triste. La ormai quarantennale fiera dedicata al motorismo storico...

Fiat 500 ed Esselunga: un connubio possibile.
FIAT 500 ED ESSELUNGA, un CONNUBIO POSSIBILE Pensare che un’icona indiscussa come la mitica Fiat 500 possa essere abbinata in qualche maniera ad una catena della grande distribuzione come l’Esselunga, sembra un azzardo che poco ha di razionale. Eppure, per questa...

Festival Car, a Revigliasco l’eleganza dell’automobile
FESTIVAL CAR, A REVIGLIASCO È ANDATA IN SCENA L’ELENGANZA DELL’AUTOMOBILE Si è tenuto domenica scorsa, 9 ottobre, la 1^ - bagnatissima! – edizione di “Festival Car”, Concorso d’Eleganza per auto d’epoca, di fascino ed esemplari unici, nella stupenda cornice del centro...

Tocca i 60.000 visitatori Automotoretrò. Auto e moto d’epoca.
Sono oltre sessantamila visitatori quelli fatti registrare durante i 4 giorni della kermesse di auto e moto storiche al Lingotto, tra conferenze, dibattiti, momenti culturali e “drifting” di vetture sportive, per la gioia degli appassionati dei rally e delle gare in...

Una Lancia Flaminia “Targa Oro ASI” per il Presidente Mattarella.
LA LANCIA FLAMINIA PRESIDENZIALE “TARGA ORO ASI” È LA PIÙ AMATA DEL QUIRINALE Sergio Mattarella, rieletto Presidente della Repubblica Italiana, salirà nuovamente a bordo della Lancia Flaminia Presidenziale Targa Oro ASI, una vettura ambasciatrice dell’Italia nel...

50 anni della A112 Abarth, lo scorpioncino che trasformò i giovani in piloti.
Nella seconda metà degli anni ’60, il marchio Autobianchi, di proprietà di Fiat, è un po' un “banco di sperimentazione” per modelli che, l’allora amministratore delegato del Lingotto Vittorio Valletta, ultraconservatore e pugno di ferro, non si arrischiava a produrre...