Innovazione
Una patologia figlia dello stress. La Corioretinopatia.
Non poteva che essere il carisma autorevole di Martin Landau, perfetto per interpretare un professionista di successo del jet set newyorchese, in uno dei migliori film del miglior newyorchese possibile: Woody Allen. Fu lui a dare corpo, espressione e pensiero ad uno...
E’ arrivato l’Ancalau. E le idee possono vincere un torneo.
Saper osare, vincere la timidezza, superare la naturale ritrosia e coraggiosamente buttarsi senza temere brutte figure, quelle che solo qui si chiamano da cioccolataio. Aver messo a fuoco il concetto utilizzando la parola dialettale e averla messa a titolo di un...
Torino ascolterà le sirene del Nuovo Bauhaus europeo?
“Secondo l’antica idea latina l'edificio perfetto deve rispondere a tre criteri: solidità, utilità e bellezza. E questi tre principi hanno ispirato il nuovo Bauhaus europeo. Per noi il concetto di solidità si traduce in sostenibilità.", ha spiegato la presidente della...
Il Politecnico “Big in Japan”. L’ateneo primo ad avere un Hub in Giappone.
Con un video che dall'alto inquadra la solida sagoma del Politecnico di Torino per poi risalire e spostarsi veloce attraverso i meridiani, correndo su un parallelo del pianeta, fino a fermarsi in Giappone per ridiscendere ed individuare la futura sede del Japan Hub...
Città o metropoli? A 100 anni dal Lingotto ne parliamo con l’assessore Mazzoleni.
L’ex fabbrica del Lingotto sta per compiere cento anni, opera dell'ingegner Matté-Trucco, fu inaugurata il 22 maggio 1923. Per sessant’anni è stata il principale stabilimento di produzione FIAT per poi cambiare anima diventando simbolo dell’evoluzione...
La managerializzazione delle aziende. Una ricerca condotta da Skillab.
Sarà la nuova sede di Skillab, centro per la valorizzazione delle risorse umane ad ospitare un importante incontro su una ricerca realizzata nell’ambito delle iniziative strategiche finanziate da Fondirigenti dal titolo “Manager Inside”. La ricerca, realizzata da...
Intervista a Boris Eldagsen. Ex vincitore del Sony World Photography Awards.
Intervista a Boris Eldagsen. Ex vincitore del Sony World Photography Awards. l fotografo tedesco Boris Eldagsen ha portato la sua opera "The Electrician" al concorso artistico organizzato dalla Sony World Photography Awards vincendo il 1° Premio nella Categoria...
Nel giorno dedicato a Star Wars si apre lo Space Festival 2023
Torino, la capitale italiana dello spazio, ospiterà dal 4 al 7 maggio la seconda edizione di “Space Festival” il primo evento rivolto all’universo e all’astronomia. Le famiglie e i curiosi di tutte le età potranno partecipare gratuitamente, per quattro giorni, a più...
“Utopia or Oblivion” per Torino. Intervistando Carlo Ratti.
L'architetto Carlo Ratti ha da poco licenziato "Urbanità" con Einaudi un libro in cui racconta di come le città hanno contribuito a promuovere l’incontro tra culture e individui diversi, innescando tumultuose dinamiche di innovazione – come in una sorta di grande...
Un cappello sulla testa del mondo. Aperto il Borsalino Museum.
Martedì 4 aprile 2023, è stato inaugurato il museo Borsalino nella sua sede storica di Alessandria, la città dove lo stesso giorno di 166 anni fa, tutto ebbe inizio. Il progetto nato dalla collaborazione fra Città di Alessandria e Fondazione Borsalino, presieduta da...