130 cm è un punto di vista inusuale, ma è l’altezza da cui molte persone vedono il Mondo. Tra loro ci sono anche Danilo Ragona e Luca Paiardi, creatori del progetto Viaggio Italia Around The World grazie al quale, ormai da 10 anni, raccontano sorprendenti avventure in sella alle loro sedie a rotelle.

Lo fanno attraverso i social e come ospiti del programma di Rai 3 “Il Kilimangiaro”: in 10 anni hanno visitato cinque Continenti, più di 300 città e hanno provato oltre 40 attività sportive ed esperienze grazie alla collaborazione con associazioni, aziende ed enti che investono in ricerca e progettazione di tecnologie per rendere lo sport sempre più inclusivo.
In occasione del decennale del loro progetto hanno creato la rassegna “Il Mondo a 130 cm – Le diverse prospettive raccontano un viaggio sempre nuovo”, una rassegna con altri viaggiatori per far dialogare i diversi punti di vista del viaggio attraverso i racconti di persone che affrontano l’esperienza in condizioni fisiche differenti dal quotidiano, con l’intento di oltrepassare i confini sociali, geografici e culturali.

La prima edizione sarà presentata giovedì 15 maggio alle 18:30 all’Arena Piemonte del Salone Internazionale del libro di Torino.
Questa sarà l’occasione per parlare di viaggi e presentare per la prima volta in Italia l’edizione giapponese dell’omonimo libro di Danilo e Luca. Edito da Becco Giallo, Viaggio Italia è un racconto a fumetti che racconta le avventure dei due documentaristi in giro per lo Stivale. Il volume è stato tradotto e, dall’autunno dell’anno scorso, è disponibile per il pubblico giapponese.
In occasione della prima edizione di “Il Mondo a 130 cm”, inoltre, il primo autore ospite sarà Antonio Spica.
Nato in un piccolo comune della provincia di Palermo, a 27 anni Antonio ha un incidente in motocicletta che lo “inizia” alla vita su sedia a rotelle. Grazie alla sua determinazione e il supporto della sua famiglia, Antonio riorganizza la sua vita e nel 2014 fonda l’Associazione Access Emotion, che promuove il turismo accessibile e responsabile. Negli anni ha intrapreso avventure incredibili, come il Cammino di Santiago di Compostela in carrozzina e la Route 66 in handbike. Nel corso dell’incontro al Salone del Libro, Antonio Spica sarà intervistato dalla giornalista Irene Cabiati e racconterà il suo libro Lui, lei e la Route 66: un racconto intenso ed emozionante della sua avventura sulla strada più famosa degli Stati Uniti d’America.
Alessia Alloesio